Storia della Scuola
A partire dall’a.s. 2012/2013 le nuove disposizioni normative nell’ambito della razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica hanno portato alcune scuole ad essere accorpate in Istituti comprensivi. Infatti il D.L. 98/2011 convertito e pubblicato in GU n. 164 del 16-7-2011 (Legge 111/2011) prevede che “[…] la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado sono aggregate in istituti comprensivi, con la conseguente soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite separatamente da direzioni didattiche e scuole secondarie di I grado[…]” (D.L. 98/2011, Capo III, Art. 19, comma 4) e le successive razionalizzazioni disposte dalla Regione Puglia, hanno modificato l’assetto organizzativo delle scuole .
La scuola primaria De Amicis , che ha sede in via De Amicis 50 insieme al plesso PIO XII, che ha sede in via F.La Guardia hanno dato vita all’ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS PIO XII.
L’Istituto comprensivo DE AMICIS PIO XII è un complesso formativo costituito da unità di scuola dell’infanzia (materna), di scuola primaria (elementare) e di scuola secondaria di 1° grado (media inf.)che operano in continuità e in sinergia educativa e didattica con obiettivi condivisi e con organi amministrativi, pedagogici e dirigenziali unitari.
La scuola dell’Infanzia e il Primo ciclo di istruzione ricoprono un arco temporale in cui diventa fondamentale la formazione e lo sviluppo dell’identità culturale e sociale per il pieno sviluppo dell’individuo.
Tra i docenti dei due plessi, infatti, sono programmati momenti di raccordo per meglio garantire, tra le diverse componenti della formazione e nel rispetto delle differenze di ciascuno, un sistema efficiente ed efficace.